• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

La Cucina del Fuorisede di Andrea e Valentina Pietrocola

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette / Proprietà del melone | Insalata di pasta con melone, prosciutto crudo e mozzarella

Proprietà del melone | Insalata di pasta con melone, prosciutto crudo e mozzarella

3 Luglio 2019 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

Insalata di pasta con melone, prosciutto crudo e mozzarella! Ecco la soluzione! Con questo caldo piuttosto che accendere i fornelli, accendi la fantasia in cucina. Qui a Roma ci sono oltre 35 gradi ed è proprio impossibile mettersi ai fornelli.

Print Recipe
Insalata di pasta con melone, prosciutto crudo e mozzarella
Piatto Primi piatti
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 12 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 160 gr Trofie Dedicato Granoro trafilate al bronzo
  • 2 fette Melone Arancione
  • 100 gr Prosciutto Crudo alla carrettiera
  • 100 gr Mozzarella Caseus
  • q.b. Olio, sale ed origano
Piatto Primi piatti
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 12 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 160 gr Trofie Dedicato Granoro trafilate al bronzo
  • 2 fette Melone Arancione
  • 100 gr Prosciutto Crudo alla carrettiera
  • 100 gr Mozzarella Caseus
  • q.b. Olio, sale ed origano
Istruzioni
  1. Per prima cosa lessate la pasta. io vi consiglio di farlo la sera prima.
  2. Una volta lessata aggiungete due cucchiai d'olio, girate e lasciatela riposare
  3. Tagliate il prosciutto crudo a dadini, insieme alla mozzarella. Aiutandovi con uno scavino create delle sfere dal melone di pane.
  4. Unite il tutto, e lasciate in frigo per 2 ore.
  5. N.B. Aspettate che la pasta si sia raffreddata bene prima di unirla con gli altri ingredienti
Condividi questa Ricetta

Ecco una ricetta veloce, sana e gustosa, tutta per voi! Se provate a rifarla taggateci su Instagram ed usate #cuochifuorisede

Il melone contiene una percentuale elevata d’acqua, pari a circa il 95%. Si tratta di un frutto ricco di vitamine e minerali benefici per la nostra salute. Per via del suo contenuto d’acqua, il melone regala una sensazione di freschezza e di sollievo dalla calura estiva. È considerato utile per depurare i reni e contro il bruciore di stomaco.

Non contiene grassi saturi e assicura uno scarso apporto calorico, pari a circa 60 calorie per una porzione media. Per quanto riguarda i sali minerali, nel melone troviamo ferro, calcio e fosforo. Le vitamine presenti nel melone sono vitamina C, vitamina A e vitamina B. Il melone contiene inoltre un agente anticoagulante, che permette di prevenire la formazione di grumi nel sangue, che possono causare infarto o ictus.

I meloni appartengono alla stessa famiglia dei cetrioli e delle zucche gialle, con la differenza che essi vengono consumati come frutti, al massimo della maturazione, per via della loro dolcezza. Una particolare varietà di melone amaro è stata oggetto di recente di studi scientifici. Il succo di melone amaro si sarebbe rivelato utile nel trattamento del cancro al pancreas.

Fonte: www.greenme.it

Archiviato in:GUSTI SALATI, Primi piatti, RICETTE Contrassegnato con: caseus, granoro, granoro dedicato, melone, mozzarella

Interazioni del lettore

COMMENTI

  • Andrea e Valentina Pietrocola su Pizza rustica con melanzane e mozzarella
  • Sentirsi a casa su Pizza rustica con melanzane e mozzarella
  • Andrea e Valentina Pietrocola su Triangolari al pesto di mare con colatura di alici di Cetara per un pranzo in compagnia
  • aniello su Triangolari al pesto di mare con colatura di alici di Cetara per un pranzo in compagnia
  • Andrea e Valentina Pietrocola su Salame di cioccolato gluten free con nocciole e taralli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

PARTECIPA AL CONTEST

Invia le tue ricette e vinci una campionatura di Olio Clemente ExtraVergine di Oliva per un anno!

MILANO SOCIAL DINNER

CI PRESENTIAMO

Andrea e Valentina, da Foggia a Roma, Milano e Parma con il loro blog rivolto a studenti e ...

Read More »

VIENI A TROVARCI

Lunedì 10 Febbraio ore 16:30 Stand Regione Puglia, presentazione di Libando

Progetti

Modeling the Art of Food

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti

COLLABORAZIONI

La community su Facebook

Le ricette dei #cuochifuorisede

https://www.youtube.com/watch?v=wiEJ3vyTOgM

FEED INSTAGRAM

LAST TWETT

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress