Andrea e Valentina, da Foggia a Roma, Milano e Parma con il loro blog rivolto a studenti e lavoratori fuori sede
Andrea e Valentina Pietrocola, fratelli e foodblogger. Lei laureata in lettere moderne ed Editoria e Giornalismo, lui laureando in Architettura. Insieme hanno fondato La cucina del fuorisede!
L’intento del blog è dimostrare che lo #studente fuori sede non è per forza il classico tipo che non sa far la spesa ed è incapace in cucina.
Ecco quindi che dalla loro passione per le ricette e per il buon cibo è nata la community dei #cuochifuorisede che non solo raccoglie tutte le ricette che da 4 anni hanno accumulato ma permette anche ad altri giovani fuori sede come loro di inviare i propri scatti tramite le nostre pagine social.
L idea è semplice ma frizzante il tutto è arricchito anche da una grafica giovane e colorata e dalla semplice voglia di diffondere anche tra i più giovani la passione per la cucina e il buon cibo.
Perché il cibo è condivisione e partecipazione, un momento basilare per cementificare nuove conoscenze e per apprendere culture e usanze diverse dalle nostre. Un piatto non si gusta solo con il palato infatti ma va assaporato con gli occhi e compreso dall’anima.
Il loro blog vanta una serie di rubriche che favoriscono qualsiasi tipologia di richiesta da parte dei loro followers, che sono oltre 50mila: trovate infatti le ricette della tradizione, l’angolo sweety, le ricette gustose e le ricette vegetariane o vegane e anche ricette light.
Seguendo i loro consigli, assicurano, si possono risparmiare fino a 100€ al mese, ed oltre 20 minuti per la preparazione dei piatti.
Oggi sono in più di 14 nella community di #CuochiFuoriSede. Ogni giorno ognuno di loro posta le proprie ricette e i propri consigli. Angela, Francesca, Valentina B, Stefania, Dino, Valeria, Cristian, Marco A., Giovanna, Gerardo, Marco B., Teresa, Elena, Matteo, Veronica e tanti altri non vedono l’ora di rispondere alle vostre domande e ri-condividere i vostri scatti!