• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

La Cucina del Fuorisede di Andrea e Valentina Pietrocola

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette / Linguine al sugo di baccalà

Linguine al sugo di baccalà

27 Dicembre 2018 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

Oggi vogliamo parlarvi di un classico dei classici del menu di Natale: le Linguine al sugo di baccalà, re indiscusso dei pranzi e delle cene natalizie.
Il baccalà in Puglia viene utilizzato in ogno salsa all interno del menu: c’é chi lo frigge realizzando gustose fritattine, chi lo condisce a mo di insalata con aceto olio prezzemolo e olive e chi invece, come la nostra famiglia, realizza un deliziosio baccalà al sugo che andrà ad impreziosire le mitiche linguine. 
Baccalà linguine granoro
Oggi in barba ai progetti di detox dopo le mangiate e i bivacchi di questi giorni, abbiamo deciso di realizzare nuovamente questo piatto, essendo avanzato un po di sugo.
Sapete bene quanto io e Andrea ci teniamo ad una cucina circolare, percio niente sprechi e di corsa ai fornelli per deliziare tutti con questo fumante piatto della tradizione. 
Print Recipe
Linguine al sugo di baccalà
Granoro Dedicato
Piatto Primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni
Piatto Primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni
Granoro Dedicato
Condividi questa Ricetta
 
 
Granoro Dedicato
Per la riuscita del piatto la cosa più importante è trovare un baccalà di qualità e lasciarlo in ammollo per diversi giorni in modo che possa perdere tutta , o quasi, la sua sapidità.
 
Il baccalà infatti si presenta ricco di sale e molto sottile, la sua presenza in acqua lo aiuta sia a perdere il sale sia a gonfiarsi, rendendo cosi la sua carne piu morbida e burrosa. 

Altro aspetto super importante per la riuscita di questo piatto è la scelta della pasta: grano duro trafilato al bronzo.

La pasta deve saper regger bene un sugo cosi corposo come quello che stiamo per realizzare ecco perche abbiamo scelto le linguine Granoro, ottime al dente e con una porosità ideale per catturare il nostro sughetto di baccala. 

Il Pastificio Attilio Mastromauro – Granoro Srl ha sede a Corato, in Puglia, regione immersa in un territorio ricco di storia e tradizioni, da sempre conosciuta come zona di produzione dei migliori grani duri d’Italia e d’Europa. 

Discendente da un’antica famiglia di industriali pastai, che produceva pasta sin dal 1930, il Sig. Attilio Mastromauro fonda un nuovo Pastificio tutto suo, col marchio Granoro, ed inizia la sua attività nel 1967.
Un pastificio che vanta oltre 50 anni di attività e che  non smette mai di sperimentare e di rinnovarsi nel rispetto della tradizione. Da pochissima hanno lanciato la nuova linea Dedicato, un progetto che vede la Puglia e le sue ricchezze al centro di una idea di sostenibilità e rispetto del territorio. 
“Con il progetto Dedicato vogliamo contribuire alla sostenibilità dell’agricoltura pugliese e rafforzare un legame diretto tra agricoltori e consumatori, basato sulla condivisione di valori come il rispetto dell’ambiente, il recupero della tradizione, la genuinità dei prodotti”.
Anche Granoro, da sempre nostra sostenitrice di progetti innovativi e volti a far conoscere ed apprezzare la vers bontà della pasta, hanno aderito al progetto #ioRegalolapuglia, questa di oggi è la nostra seconda proposta per l azienda.
Un tripudio di sapori, tradizioni e bontà: correte a prepare le linguine al sugo di baccalà e non scordatevi di consultare l’e-commerce di Granoro per trovare tutti i formati della linea e tutti i nuovi prodotti della filiera, come la pasta integrale, di farro, la selezione biologica e tanto altro.
 

Archiviato in:Primi piatti, RICETTE, SALVACENA Contrassegnato con: Baccala, granoro, Granoro Dedicato baccala, ioregalolapuglia, natale

Interazioni del lettore

COMMENTI

  • Andrea e Valentina Pietrocola su Pizza rustica con melanzane e mozzarella
  • Sentirsi a casa su Pizza rustica con melanzane e mozzarella
  • Andrea e Valentina Pietrocola su Triangolari al pesto di mare con colatura di alici di Cetara per un pranzo in compagnia
  • aniello su Triangolari al pesto di mare con colatura di alici di Cetara per un pranzo in compagnia
  • Andrea e Valentina Pietrocola su Salame di cioccolato gluten free con nocciole e taralli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

PARTECIPA AL CONTEST

Invia le tue ricette e vinci una campionatura di Olio Clemente ExtraVergine di Oliva per un anno!

MILANO SOCIAL DINNER

CI PRESENTIAMO

Andrea e Valentina, da Foggia a Roma, Milano e Parma con il loro blog rivolto a studenti e ...

Read More »

VIENI A TROVARCI

Lunedì 10 Febbraio ore 16:30 Stand Regione Puglia, presentazione di Libando

Progetti

Modeling the Art of Food

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti

COLLABORAZIONI

La community su Facebook

Le ricette dei #cuochifuorisede

https://www.youtube.com/watch?v=wiEJ3vyTOgM

FEED INSTAGRAM

LAST TWETT

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress