• Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

La Cucina del Fuorisede di Andrea e Valentina Pietrocola

  • Home
  • Chi Siamo
    • Radio
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • EVENTI
    • Roma Social Dinner
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • COLLABORAZIONI
  • MEDIA KIT
    • DICONO DI NOI
  • Shop
  • Contatti

Mandorle

Riso Venere con salmone,avocado e mandorle

24 Gennaio 2018 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

Riso Venere con salmone,avocado e mandorle

Un piatto unico, riso venere con salmone avocado e mandorle, per un carico di vitamine antiossidanti fibre, minerali e vitamine. Veloce da preparare e soprattutto nutriente e saziante.

Ingredienti per 2 Persone

  • 140 g Riso Venere
  • 1 Avocado maturo
  • 2 filetti Salmone
  • 1 Limone
  • 1 Arancia
  • Pepe Rosa
  • Prezzemolo
  • Mandorle in lamelle

Procedimento

  1. Lessate il riso in una casseruola. Nel frattempo iniziat la marinatura del salmone:  mettete il salmone tagliato in fettine sottilissime in un contenitore e copritelo con una marinatura formata da succo di un limone, un arancia, sale e pepe rosa e zeste di limone e arancia.
  2. Fate marinare il salmone per 2 ore in frigorifero. Una volta finita la marinatura scolate bene bene il salmone e aggiungete due cucchiai di olio.  A questo punto preparate la salsa di  avocado : frullate un avocado maturo aggiungendo del pepe nero e un goccio d’olio d’oliva. Otterrete una cremina deliziosa a cui andrete ad aggiungere le lamelle di mandorle. Ciò vi servirà per dare croccantezza al piatto.
  3. Non resta che combinare tutte le preparazioni: condite il riso venere con due cucchiai del succo della marinatura e un po’ di prezzemolo fresco, adagiate le fettine sottili di salmone al centro e lateralmente posizioniate la crema di avocato. Finite con delle zeste di limone e arancia.

Vuoi vedere la ricetta “passo passo” e la videoricetta?

Clicca qui

 

Questa ricetta è stata realizzata per iFOOD in collaborazione con #BrainzoneIT

Archiviato in: Primi piatti, RICETTE, Senza glutine Etichettato con: #cuochifuorisede #studenti #cucina #lcdf, avocado, cose di cucina, cuochifuorisede, ifood, Mandorle, Primi piatti, risovenere, salmone

GNOCCHI DI KAMUT AL PROFUMO DI GINEPRO CON CACAO E PESTO DI MANDORLE E LIMONE

8 Giugno 2017 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

GNOCCHI DI KAMUT AL PROFUMO DI GINEPRO CON CACAO E PESTO DI MANDORLE E LIMONE

Buongiorno #CuochiFuoriSede, come avete letto da post precedenti siamo stati i socialreporter ufficiali di #Tuttofood2017 insieme ad #iFood. A Milano abbiamo incontrato un sacco di aziende innovative tra cui Master Gnocchi . Buonissimi gli gnocchi con ragù di asparagì preparati dallo Chef Momentè, e davvero ci siamo ricreduti sulla cucina vegana. Infatti abbiamo accettato la sfida ed ecco la nostra ricetta per la #VeganChallenge

Gli ingredienti sorteggiati per noi sono:

GINEPRO MANDORLE E LIMONE 

 

GNOCCHI DI KAMUT AL PROFUMO DI GINEPRO CON CACAO E PESTO DI MANDORLE E LIMONE

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

300gr di gnocchi di Kamut #mammaemma
1 cucchiaio di cacao amaro
1 cucchiaio di olio evo
1 limone
100gr di mandorle spellate
Bacche di ginepro
Pepe, sale e menta

PROCEDIMENTO
Frullare le mandorle (meglio se leggermente tostate) con un robot da cucina fino a quando non rilasceranno i propri oli naturali e formeranno una crema.

Nel frattempo stemperare il cacao in olio evo.

Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata con alcune bacche di ginepro per circa 2 minuti dal bollore. Togliere le bacche di ginepro e scolare lasciando un po d’acqua di cottura e saltare nel fondo a base della crema di mandorle e pepe. A fiamma alta spadellare e aggiungere le zeste di limone e qualche goccia di limone cercando di addensare la crema con le mandorle; se fate fatica ad ottenerla aggiungete eventualmente un poco di acqua di cottura.

Sporcate il fondo del piatto con il composto a base di cacao, adagiate sopra gli gnocchi di kamut e completate con una spolverata di pepe, qualche granella di mandorle e zeste. Decorare con una foglia di menta fresca e profumata.

Noi eravamo gli #alternativi e non potevano pensare ad una ricetta diversa.

{Post in collaborazione con MasterGnocchi }

Archiviato in: Primi piatti, RICETTE Etichettato con: Gnocchi, Kamut, Limome, Mandorle, Master gnocchi, Vegan, Vegetariano

Barra laterale primaria

CI PRESENTIAMO!

Ecco la nostra community Valentina B, Angela, Virginia, Anna, Teresa, Francesca, Stefania, Cristian, Giorgia, Elena, Gerardo, Alessandro, Dino, Giovanna, Amato

Andrea, classe 1993. Foggiano, studente di Architettura alla Sapienza di Roma. La creatività è la sua arma migliore. Gli piace viaggiare, cucinare e soprattutto mangiare.

Valentina, classe 1990. Foggiana e laureata in Editoria e Giornalismo alla Sapienza di Roma e in Lettere Moderne all Unifg. Curiosa e sognatrice. Caos e cosmo scorrono nelle sue vene! Segni particolari: cucinare dolci quando è agitata, scrivere racconti immaginando le vite di chi incontra nella sua quotidianità

MY DOLCE CASA CAMEO

PROSSIMO APPUNTAMENTO

SAYGOOD MAGAZINE

Progetti

Modeling the Art of Food

IN COLLABORAZIONE CON

La community su Facebook

Le ricette dei #cuochifuorisede

https://www.youtube.com/watch?v=wiEJ3vyTOgM

FEED INSTAGRAM

LAST TWETT

Footer

seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • Chi Siamo
    • Radio
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • EVENTI
    • Roma Social Dinner
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • COLLABORAZIONI
  • MEDIA KIT
    • DICONO DI NOI
  • Shop
  • Contatti

Scrivici

info@lacucinadelfuorisede.com

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress