• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

La Cucina del Fuorisede di Andrea e Valentina Pietrocola

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Senza categoria / Polenta con salsiccia passita Clai

Polenta con salsiccia passita Clai

30 Dicembre 2020 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

  • Share
  • Tweet

Ciao amici, manca pochissimo a Capodanno e per questo vi lasciamo una gustosissima ricette in collaborazione con CLAI.

salsiccia passita clai

Per questa ricetta abbiamo utilizzato la salsiccia passita CLAI.

Prodotta rispettando l’antica ricetta con le migliori carni magre di suini nati e allevati in Italia, è la tipica salsiccia romagnola, dal gusto dolce e delicato, insaccata in budello naturale. Viene sottoposta ad una breve e delicatissima stagionatura mirata ad ottenere un prodotto tenero e dolce, una facile pelabilità e con una scioglievolezza al palato inimitabile.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

  • 180 g di Polenta Istantanea
  • 720 ml di acqua 
  • 8 fettine di salsiccia Passita Clai 
  • 50 g di Gorgonzola
  • 40 g di Formaggio spalmabile
  • 1 noce di burro 
  • Pecorino 
  • Parmigiano 
  • Sale
salsiccia passita clai

PROCEDIMENTO 

  • In una pentola aggiungete l’acqua, il burro e il sale e portate a bollore. Quando l’acqua sarà arrivata a 100 ° versate a pioggia la polenta e mescolate con una frusta, mantenendo lo stesso ritmo e verso, per circa 7 minuti.  
  • Su un tagliere prepariamo i nostri formaggi e la nostra passita , e riduciamo il tutto a cubetti. 
  • Quando la nostra polenta sarà pronta, spegniamo il fuoco e aggiungiamo i formaggi e la salsiccia, e amalgamiamo bene tutti gli ingredienti. 
  • Servite su un tagliere e completate il piatto con dei ricci di gorgonzola e la salsiccia passita Clai. Buon appetito!

Potete servire la polenta anche in un tagliere centrale e arricchirla con noci e parmigiano.

Scopri le altre ricette con clai

Archiviato in:Primi piatti, RICETTE, Secondi piatti, Senza categoria

Post precedente: « Salmone in Crosta di pistacchi e taralli Multicereali
Post successivo: TRECCIA SALATA CON SALSICCIA PASSITA CLAI, PESTO DI CARCIOFI E PROVOLA AFFUMICATA »

Interazioni del lettore

COMMENTI

  • Andrea e Valentina Pietrocola su Pizza rustica con melanzane e mozzarella
  • Sentirsi a casa su Pizza rustica con melanzane e mozzarella
  • Andrea e Valentina Pietrocola su Triangolari al pesto di mare con colatura di alici di Cetara per un pranzo in compagnia
  • aniello su Triangolari al pesto di mare con colatura di alici di Cetara per un pranzo in compagnia
  • Andrea e Valentina Pietrocola su Salame di cioccolato gluten free con nocciole e taralli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

PARTECIPA AL CONTEST

Invia le tue ricette e vinci una campionatura di Olio Clemente ExtraVergine di Oliva per un anno!

MILANO SOCIAL DINNER

CI PRESENTIAMO

Andrea e Valentina, da Foggia a Roma, Milano e Parma con il loro blog rivolto a studenti e ...

Read More »

VIENI A TROVARCI

Lunedì 10 Febbraio ore 16:30 Stand Regione Puglia, presentazione di Libando

Progetti

Modeling the Art of Food

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti

COLLABORAZIONI

La community su Facebook

Le ricette dei #cuochifuorisede

https://www.youtube.com/watch?v=wiEJ3vyTOgM

FEED INSTAGRAM

LAST TWETT

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress