• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

La Cucina del Fuorisede di Andrea e Valentina Pietrocola

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti

dolci

Muffins ai mirtilli e fragoline di bosco

13 Maggio 2020 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

Sono al mercato a far la spesa e miei occhi si sono posati su un bellissimo cestino di mirtilli freschi e fragoline di bosco.

Chi mi conosce sa già che quel cestino sarà mio, perché diventerà elemento essenziale per i miei muffins ai mirtilli e fragoline di bosco

Muffins ai mirtilli e fragoline di bosco con panna
Muffins ai mirtilli e fragoline di bosco con panna

Sì sono una amante dei frutti rossi quindi in questo periodo dell’anno cerco di mangiarne il più possibile e di creare delle ricette che possano esaltarli al meglio.

Come potrere immaginare il cestino di fragole e mirtilli è arrivato in casa e io sto già pensando alla merenda di oggi pomeriggio!

SLURP!

Tempo fa, mi sono imbattuta in un vecchio quaderno di ricette che ho acquistato ad un mercatino dell’usato: lo adoro!

Per 2 motivi: il primo è perché mi piace fantasticare sul come ci sia finito su quella bancarella, mentre il secondo è perchè al suo interno ci sono un sacco di ricette con i miei amati frutti rossi!

Oggi infatti sicuramente, preparerò i muffins ai mirtilli e fragoline di bosco, così come dice la ricetta del mio quadernino.

Iniziamo, quindi, dagli ingredienti e….

seguitemi in cucina.

Muffins ai mirtilli e fragoline di bosco
Muffins ai mirtilli e fragoline di bosco

INGREDIENTI (10 muffins)

300gr di farina integrale o 0

3 uova

100gr di zucchero di canna

150 ml di latte di soia

90gr di olio di semi di girasole

1 scorza di limone grattuggiata

1 baccello di vaniglia

mezza bustina di lievito per dolci

80 gr di mirtilli

80gr di fragole

panna vegetale montata

PREPARAZIONE

In una ciotola inseriamo la farina, il lievito e metà dello zucchero. In un’altra ciotola andiamo a montare le uova con lo zucchero, il baccello di vaniglia e le zeste di limone.

A questo punto prendiamo il nostro cestino di frutti rossi e tagliamo a cubetti i mirtilli e le fragoline, le bagnamo con un pò di succo di limone per evitare che si anneriscono.

Una volta montato ben ben il composto andiamo a setacciare la farina e il lievito e la incorporiamo piano piano. Aggiungiamo infine il latte, l’olio di semi e i nostri frutti rossi tagliati a cubetti con il loro succo.

Accendiamo il forno a 160 C° per 5 minuti. Nel frattempo prepariamo i pirottini così da evitare di imburrare lo stampo. Servendoci di un cucchiaio preleviamo una parte dell’impasto che risulterà abbastanza colloso.

Cuciamo in forno per 20 minuti finché non noterete delle crepe in superficie.

Muffins ai mirtilli e fragoline di bosco
Muffins ai mirtilli e fragoline di bosco

Una volta raffreddati decorate con della panna semimontata, fragoline, mirtilli e una spruzzata di polvere dorata.

Buona magica merenda a tutti!

Archiviato in:Dessert, RICETTE Contrassegnato con: colazioneitaliana, dolci, farina integrale, fragole, frutti rossi, Fuorisede, mirtilli, muffins, pannamontata, sweety

Torta Twix al caramello e nutella

15 Maggio 2018 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

Oggi vi presentiamo sul blog la ricetta di una nostra amica e cuoca fuori sede Dora.

Anche lei ha la passione per la cucina e soprattutto per i dolci. Infatti potete trovare tutte le sue creazione sulla sua pagina Facebook.

Per il pan di spagna ho scelto la ricetta della Foresta nera, un impasto molto soffice che non richiede necessariamente una bagna per renderlo adeguatamente umido. È morbidissimo di per sé!


Print Recipe


Torta Twix al caramello e nutella

Piatto Dolci
Cucina Italiana

Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti

Porzioni
persone


Ingredienti
Per il pan di spagna
  • 5 Uova Medie
  • 180 Gr Zucchero
  • 45 Gr Farina
  • 60 Gr Cacao Amaro
  • 125 Gr Burro
  • 1 Bustina Lievito Pane angeli Cameo

Per la farcitura e la copertura
  • Q.b. Nutella
  • Q.b. Topping al caramello
  • 500 Gr Panna Da montare
  • Q.b. Twix

Piatto Dolci
Cucina Italiana

Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti

Porzioni
persone


Ingredienti
Per il pan di spagna
  • 5 Uova Medie
  • 180 Gr Zucchero
  • 45 Gr Farina
  • 60 Gr Cacao Amaro
  • 125 Gr Burro
  • 1 Bustina Lievito Pane angeli Cameo

Per la farcitura e la copertura
  • Q.b. Nutella
  • Q.b. Topping al caramello
  • 500 Gr Panna Da montare
  • Q.b. Twix


Istruzioni
Per il pan di spagna
  1. Unire le uova con lo zucchero e lavorare il composto per 6-7 minuti con lo sbattitore.

  2. Aggiungere poi farina e cacao e continuare a lavorare il tutto. Per ultimo, unire il burro fuso e la bustina di lievito.

  3. Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata e cuocere in forno per 40 minuti a 180°.

Per la farcitura
  1. Farcire il pan di spagna tagliato a metà con uno strato di Nutella sciolto a bagno maria, distribuire il caramello liberamente e concludere con uno strato di panna montata.

  2. Ricoprire col l'altra metà di pan di spagna e decorare esterneramente la torta con la panna servendosi di una sac a poche, distribuendo in maniera libera e circolare Nutella e caramello a filo.

  3. Infine, aggiungere pezzetti di Twix a proprio piacimento. 


Condividi questa Ricetta

 

Se non vi spaventa la dolcezza estrema, buon appetito!

Archiviato in:Colazione e spuntini, Dessert, GUSTI DOLCI, RICETTE Contrassegnato con: #cuochifuorisede #studenti #cucina #lcdf, Caramelli, Caramello, dolci, Dolciwow, Twix

Back to the Past..a Indietro nel tempo dalla cucina al makeup : anni ’40

27 Ottobre 2017 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

Finalmente il primo numero di questa rubrica divertentissima nata per gioco e diventata realtà.  Back to the Past..a è il nome che abbiamo voluto dare a questo nuovo progetto che ci vede coinvolti un viaggio nel tempo al passato. La rubrica vuol esser un omaggio al grandissimo film degli anni 80 che vede un giovane Marty McFly  tornare indietro nel tempo con un’automobile speciale realizzata da un anziano e bislacco scienziato detto “Doc”.

Noi purtroppo non abbiamo nessuna macchina del tempo, ma abbiamo una macchina speciale. La nostra fantasia. E’ così che un pomeriggio di ottobre abbiamo pensato di tornare indietro nel tempo e di raccontare con uno scatto una ricetta che rappresentasse un’epoca, abbianando il tutto al giusto outfit e a un make up perfetto.

Non ci credete?

Guardate questa foto… Magiaaaa!

Siamo negli anni 40, la guerra è appena finita e una giovane donna prepara una torta semplicissima alle mele seguendo i consigli del libro : Le ricette di Petronilla. Ha un grembiule giallo con le balze, i capelli raccolti con un tuppo sul lato. Gonfio ! Perchè più gonfio era più era alla moda. Sopracciglia doppie e nere, un leggero colorito sul viso e molta cipria. Sulle labbra un velo di rossetto color carne, un vedo non vedo ideale per negare di indossare un rossetto, ma il giusto per sentirsi vanitosa allo specchio.

In radio passa la nuova hit del Trio Lescano, La gelosia non è più di Moda. Una cucina umile e essenziale ospita una giovane sposa, intenta ad adempiere le sue funzioni di moglie e presto madre. Ma lei è una sognatrice, vorrebbe avere una vita piena di avventure, girare il mondo e non osservarlo solo sulle cartoline a colori che si vendono alle bancarelle in villa la domenica. Così nella sua cucina sprigiona la sua creatività e finge di aver un’attività tutta sua. Prepara torte per finti clienti e vorrebbe tanto scrivere un libro come la sua eroina, Petronilla. Peccato però che conosce pochissime ricette, ha da poco imparato a leggere ed è solo una donna.

Come si poteva pensare così? come si potevano soffocare i propri sogni e le proprie ambizioni per diventare soprammobili in una casa?

No, non ci sto!

Reset

La nostra protagonista sarà sì una casalinga anni 40, ma sarà una sognatrice ribelle, dedita alla casa, alla cucina ma anche al proprio obiettivo di vita. Aprire un forno per dolci. Eccola infatti che sparge zucchero a velo sulla torta alle mele, la più semplice delle sue ricette, ma anche la più richiesta dai bambini.

Ma come possiamo realizzarla anche noi?

Ingredienti:

300 gr di farina 00

150 gr di zucchero

3 uova

80 ml di olio

2 mele

1 limone

1 bicchiere di latte

lievito Paneangeli

1 cucchiaino di bicarbonato

Procedimento:

Come prima cosa tagliuzzate le mele a cubetti e lasciatele macerare con un cucchiaino di zucchero e il succo di mezzo limone. Nel frattempo rompete le uova e montatele con dello zucchero, aggiungete le polveri. Farina, lievito e bicarbonato ( servirà per rendere più digeribile e soffice la torta). In ultimo l’olio e il latte. una volta che il composto è bello spumoso potete aggiungere le male con tutto il succo di limone. Infornate per 40 minuti a 170 gradi.

ps: Le proporzioni della ricetta daranno come risultato una torta in cui la mela sarà protagonista rispetto alla pasta, perciò se preferite una torta che abbiamo più l’aspetto del ciambellone con le mele, utilizzate una mela sola e non due.

Torta di mele di petronilla

Un tempo era un lusso anche fare delle torte così semplice e poi le case non avevano mica il forno come l’abbiamo oggi. Chi voleva cucinare qualcosa doveva preparare tutto e uscire di casa per andare ad infornare al forno del paese. Si faceva la fila e si aspettava lì che il piatto fosse pronto. Erano altri tempi, si aveva più pazienza e la concezione delle ore era completamente diversa.

Se volete imitare l’acconciatura e il trucco realizzato dalle mani della talentuosa Doriana, del centro Doris Hair di Foggia potete iniziare creando una base viso molto naturale, resa opaca dall’utilizzo di una cipria illuminate. Proseguite con un phard color mattone da distribuire leggermente sulle gote. Ora è il momento degli occhi: le ciglia sono le protagoniste degli anni 40, non dimentichiamoci che è il periodo di maggior successo di Marlene Dietrich e Greta Garbo. Ciglia lunghissime in questo caso, grazie all’ applicazione di ciuffetti  applicati pazientemente da Doriana fra una ciglia e un’altra. Sopracciaglia  super spesse  grazie ad un matitone color terra bruciata. Per finire matita per labbra color nude e rossetto color carne. Top!!

Per l’hair style invece il processo è un pò più lungo. Piega roller alzata poi in un torchon sul retro iniziato con una traccia laterale (come si può vedere nella foto 1), mentre in avanti è stato realizzato un tuppo arrottolato su se stesso.

Ph: un grazie particolare alla magia di Roberto il fotografo, che con un pannello e qualche luce è riuscito a rendere l’intero scatto coerente e in linea con il progetto. Anni 40 style!

 

Archiviato in:Dessert, INCONTRI, RICETTE Contrassegnato con: anni40, cibo, dolci, dorishair, fotodepoca, guerra, hairstyle, indietroneltempo, lericettedipetronilla, makeup, modanni40, mode, progetti, tortadimele

Barra laterale primaria

PARTECIPA AL CONTEST

Invia le tue ricette e vinci una campionatura di Olio Clemente ExtraVergine di Oliva per un anno!

MILANO SOCIAL DINNER

CI PRESENTIAMO

Andrea e Valentina, da Foggia a Roma, Milano e Parma con il loro blog rivolto a studenti e ...

Read More »

VIENI A TROVARCI

Lunedì 10 Febbraio ore 16:30 Stand Regione Puglia, presentazione di Libando

Progetti

Modeling the Art of Food

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti

COLLABORAZIONI

La community su Facebook

Le ricette dei #cuochifuorisede

https://www.youtube.com/watch?v=wiEJ3vyTOgM

FEED INSTAGRAM

LAST TWETT

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress