• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

La Cucina del Fuorisede di Andrea e Valentina Pietrocola

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti

Salsa di pomodoro

Pasta al forno alla Tranese con capperi

8 Dicembre 2018 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

Le ricette sono come le canzoni. La pasta al Forno alla Tranese è come Jingle Bells.

Vi starete chiedendo perché? Rifletteteci. Quante note ci sono ? Solo 7! Quante canzoni ci sono nel mondo? Infinite. Ecco le ricette sono le canzoni rispetto al numero esiguo di ingredienti. Basta cambiare un passaggio, un ingrediente per creare una nuova sinfonia di sapori. Oggi vogliamo raccontarvi la storia di questa gustosa e semplicissima Pasta al Forno alla Tranese. 

Pochi ingredienti, ma con una nota di sapore decisa! Un delizioso primo piatto da realizzare velocemente per stupire i vostri ospiti. La nostra mamma ce la preparava di solito per le feste perché al sapore della tradizionale pasta a forno si unisce la leggerezza di un piatto a base di soli pomodoro e capperi, ideale come primo fra tante portate. 

La nostra mamma lo ha imparato a far ai tempi dell’università, da una sua coinquilina di Trani: ecco perché per noi a casa è diventata la pasta al forno alla Tranese.

Oggi poi è l’8 di dicembre: il giorno in cui a casa usiamo far l’albero. Per fortuna capita di sabato quindi io e Andrea siamo riusciti a scendere a casa per abbellire la nostra casa con decorazioni, il presepe e il maestoso albero. Ecco che papà inserisce nello stereo il cd con le canzoni natalizie, mio fratello Nicolas inizia a districare il filo delle luci e dalla cucina si sente l’inconfondibile rumore della pasta spezzettata a mano da mamma. 

Le Regine Granoro Dedicato, ideali da preparare al forno con il sugo alla Tranese :  track track , che sinfonia. Già gustiamo con il solo udito tutto il sapore di questo piatto della tradizione.

E voi volete sapere come provare a rifarla?

Print Recipe
Pasta al forno alla tranese
Piatto Primi piatti
Cucina Italian
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 500 gr Regine n°10 Pasta Granoro Dedicato
  • 700 ml Salsa di pomodoro
  • 2 spicchi Aglio
  • 1 noce Burro
  • 80 gr Parmigiano
  • q.b. Capperi
  • q.b. Sale e Olio Evo
Piatto Primi piatti
Cucina Italian
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 500 gr Regine n°10 Pasta Granoro Dedicato
  • 700 ml Salsa di pomodoro
  • 2 spicchi Aglio
  • 1 noce Burro
  • 80 gr Parmigiano
  • q.b. Capperi
  • q.b. Sale e Olio Evo
Istruzioni
  1. In una pentola fate imbiondire i due spicchi d'aglio con un po' di olio evo. A questo punto aggiungete la salsa di pomodoro e lasciate cuocere a fuoco lento per 45'. Verso metà cottura aggiungete una manciata di capperi.
  2. Mettete a bollire l'acqua ed, una volta giunta al punto di ebollizione, buttate le Regine Granoro Dedicato precedentemente "spezzate" e lasciate cuocere per 7'. La pasta deve esser molto al dente, perchè finirà di cuocere in forno
  3. Scolate la pasta, conditela con 2 cucchiai di sugo, la noce di burro e il parmigiano.
  4. Ricoprite il fondo di una pirofila con del sugo, aggiungete la pasta e copritela di sugo.
  5. Cuocete in forno per 20' e finalmente è pronta da servire e mangiare.
Recipe Notes

Se salate il sugo vi consigliamo di sciacquare i capperi, altrimenti il sugo potrebbe risultare troppo salato. 

Gli ultimi 2 minuti di cottura impostate la funzione grill sul vostro forno e avrete una pasta al forno più "scrocchiarella"

Condividi questa Ricetta

Semplicissima vero?

Ma dal sicuro risultato! Non ci resta che metterci a tavola. Accedere la prima candela centro tavola e gustarci tutto il sapore di una pasta trafilata al bronzo  100% pugliese,  linea Dedicato. “Dedicato alla nostra terra”  un progetto che nasce dalla fortissima volontà di Granoro di valorizzare i prodotti agricoli coltivati in Puglia. Potete trovare questo formato di pasta in una confezione natalizia sul sito wwww.granoro.it  e stupire i vostri cari con una idea regalo originale. 

Questa ricetta è stata realizzata in collaborazione con Granoro per il nostro progetto  #IoRegaloLaPuglia, che parte oggi in occasione dell’Immacolata e  che vi terrà compagnia fino al 6 gennaio, l’Epifania che tutte le feste porta via.

 

 

Archiviato in:Primi piatti, RICETTE Contrassegnato con: Domenica, granoro, granoro dedicato, immacolata, Lacucinadelfuorisede, pasta al forno

IDEE PER RICETTE VELOCI E SALVA TEMPO: PIZZETTE CON FORMAGGIO E PROSCIUTTO COTTO

2 Luglio 2018 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

Ed eccoci con la seconda ricetta #salvatempo in collaborazione con Bergader Italia 

Oggi abbiamo preparato delle pizzette con fettine di formaggio affumicate e prosciutto cotto. Sono super ideali per una merenda o un aperitivo con gli amici.

Sicuramente vi starete chiedendo come sia possibile che le pizzette siano veloci da realizzare. Ed ecco svelato il nostro trucchetto.

Abbiamo utilizzato il pane in cassetta, che si trova al supermercato. 

Curiosi di scoprire la ricetta?  

 

Print Recipe
Pizzette con fettine di formaggio affumicate e prosciutto cotto
Piatto Primi piatti
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 8 Fette di pane in cassetta ( o pan bauletto)
  • 4 Fettine di formaggio affumicato Bergader Italia
  • 150 gr Prosciutto cotto
  • 2 cucchiai Salsa di pomodoro
  • Sale e Olio
Piatto Primi piatti
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 8 Fette di pane in cassetta ( o pan bauletto)
  • 4 Fettine di formaggio affumicato Bergader Italia
  • 150 gr Prosciutto cotto
  • 2 cucchiai Salsa di pomodoro
  • Sale e Olio
Istruzioni
  1. Tagliate le fette del pane in cassetta in 4. Dovete realizzare delle piccole polaroid.
  2. Su ogni fettina aggiungete un po di salsa, il prosciutto cotto e coprite con la fettina di formaggio
  3. Lasciate cuocere in forno per 10-15 minuti a 150°
Condividi questa Ricetta

Ovviamente potete sbizzarrirvi con i gusti. Noi ad alcune abbiamo aggiunto dell’insalata di riso amalgamata con un uovo e parmigiano. Buonissime e super gustose. 

Seguite i nostri amici e le loro ricette con #BergaderItalia

 

Archiviato in:Aperitivi, RICETTE, SALVACENA Contrassegnato con: #bergaderitalia, #cuochifuorisede #studenti #cucina #lcdf, ad, foodporn

Barra laterale primaria

PARTECIPA AL CONTEST

Invia le tue ricette e vinci una campionatura di Olio Clemente ExtraVergine di Oliva per un anno!

MILANO SOCIAL DINNER

CI PRESENTIAMO

Andrea e Valentina, da Foggia a Roma, Milano e Parma con il loro blog rivolto a studenti e ...

Read More »

VIENI A TROVARCI

Lunedì 10 Febbraio ore 16:30 Stand Regione Puglia, presentazione di Libando

Progetti

Modeling the Art of Food

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti

COLLABORAZIONI

La community su Facebook

Le ricette dei #cuochifuorisede

https://www.youtube.com/watch?v=wiEJ3vyTOgM

FEED INSTAGRAM

LAST TWETT

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress