• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

La Cucina del Fuorisede di Andrea e Valentina Pietrocola

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti

Panna

Torta Mimosa di Zia Lina

8 Marzo 2019 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

Una buona torta mimosa per festeggiare l’8 marzo, giornata dedicata alle donne.

Io ed Andrea non siamo molto amanti di questa festa perché riteniamo che la donna e chiunque esser umano non vada festeggiato, ma rispettato sempre!

C’é però una cosa che non scordiamo mai di far l’8 marzo e che siamo abituati a mangiar da quando siamo piccolini. La nostra mamma infatti è una appassionata di dolci da sempre e specialmente dei dolci alla frutta. Infatti la torta mimosa è  una delle sue preferite perche abbina la aspezza dell’ananas alla dolcezza della crema pasticcera.

Ecco perché oggi vogliamo festeggiare con questo dolce,  una donna simbolo per me e Andrea la nostra mamma che nonostante sia eccezionale come mamma non ha mai dimenticato di esser donna e professionista.


Questa ricetta è un po una rivisitazione della sua storica torta mimosa, e ci siamo affidati alla zia di una nostra amica de La Cucina del Fuorisede. Le nonne e le zie sono le nostre migliori redattrici.


Provate a farla anche voi in cucina e magari se seguite i nostri consigli taggateci su facebook o su instagram e indicate con una frase la donna simbolo della vostra vita.

Print Recipe
Torta mimosa
Keyword Colazione
Tempo di preparazione 30 Minuti
Tempo di cottura 30 Minuti
Tempo Passivo 24 Ore
Porzioni
Ingredienti
Per il pan di Spagna
  • 6 Uova
  • 225 Gr Zucchero
  • 190 Gr Farina 00 Granoro
  • 1 Bustina Lievito Paneangeli
  • Q. B Farina
Per la crema pasticcera
  • 350 Gr Latte
  • 150 Gr Panna Liquida
  • 6 Tuorli d'uovo
  • 40 Gr Farina
  • 150 Gr Zucchero
  • Zeste di limone
  • Baccello di Vaniglia
Per la chantilly francese
  • 150 Gr Panna Da montare
Per la decorazione
  • Sciroppo di anans
Keyword Colazione
Tempo di preparazione 30 Minuti
Tempo di cottura 30 Minuti
Tempo Passivo 24 Ore
Porzioni
Ingredienti
Per il pan di Spagna
  • 6 Uova
  • 225 Gr Zucchero
  • 190 Gr Farina 00 Granoro
  • 1 Bustina Lievito Paneangeli
  • Q. B Farina
Per la crema pasticcera
  • 350 Gr Latte
  • 150 Gr Panna Liquida
  • 6 Tuorli d'uovo
  • 40 Gr Farina
  • 150 Gr Zucchero
  • Zeste di limone
  • Baccello di Vaniglia
Per la chantilly francese
  • 150 Gr Panna Da montare
Per la decorazione
  • Sciroppo di anans
Istruzioni
  1. Separate i tuorli dall'album e montateli a neve
  2. Aggiungete lo zucchero e continuate a montare facendo attenzione a mantenere lo stesso verso.
  3. In un altro recipiente montate i tuorli
  4. Incorpate gli albumi nei tuorli mescolando dall'alto verso il basso
  5. Aggiungete la farina setacciata e il lievito
  6. Lavorate fino ad ottenere un impasto "che scrive"
  7. Imburrate una teglia da 24 cm ed informate a 160° per 40'
Per la crema pasticcera
  1. Lavorate i tuori con lo zucchero e aromattizate con vaniglia e zeste di limoni
  2. Aggiungete i 40gr di farina (o amido).
  3. In un pentolino facciamo riscaldare il latte e la panna.
  4. Prima che arrivi ad ebollizione, togliamo dal fuoco e aggiungiamo le uova montate precedentemente
  5. Una volta ben amalgamato il tutto, rimettiamo sul fuoco e giriamo fino a quando non si addensi completamente.
  6. Una volta raffreddata a temperatura ambiente, copritela con la pellicola a filo e lasciatela 1 notte in frigo.
Per la chantilly francese
  1. Montate la panna con una frusta elettrica. Attenzione! La panna dovrà essere fredda
Completiamo
  1. Prendete il pan di Spagna e svuotetelo lasciando un cebtimento dal bordo.
  2. Realizzate la crema diplomatica, unendo alla crema chantilly la panna
  3. Bagnate il pan di spagna con lo sciroppo d'ananas, versate all'interno la crema diplomatica e coprire con la sbriciolata di pan di Spagna e una spolverata di zucchero a velo.
Condividi questa Ricetta

Curiosita: perché si regala la mimosa per  la festa della donna?? In Italia, il rametto di mimosa fu associato all’8 marzo a partire dal 1946, quando per iniziativa della parlamentare comunista Teresa Mattei, venne offerto alle donne per la Giornata Internazionale. I fiori della mimosa hanno un significato ben preciso: forza e femminilità. Non è quindi un caso che siano stati eletti simbolo della Festa della Donna.

Archiviato in:Dessert, GUSTI DOLCI, RICETTE

Torta Twix al caramello e nutella

15 Maggio 2018 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

Oggi vi presentiamo sul blog la ricetta di una nostra amica e cuoca fuori sede Dora.

Anche lei ha la passione per la cucina e soprattutto per i dolci. Infatti potete trovare tutte le sue creazione sulla sua pagina Facebook.

Per il pan di spagna ho scelto la ricetta della Foresta nera, un impasto molto soffice che non richiede necessariamente una bagna per renderlo adeguatamente umido. È morbidissimo di per sé!


Print Recipe


Torta Twix al caramello e nutella

Piatto Dolci
Cucina Italiana

Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti

Porzioni
persone


Ingredienti
Per il pan di spagna
  • 5 Uova Medie
  • 180 Gr Zucchero
  • 45 Gr Farina
  • 60 Gr Cacao Amaro
  • 125 Gr Burro
  • 1 Bustina Lievito Pane angeli Cameo

Per la farcitura e la copertura
  • Q.b. Nutella
  • Q.b. Topping al caramello
  • 500 Gr Panna Da montare
  • Q.b. Twix

Piatto Dolci
Cucina Italiana

Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti

Porzioni
persone


Ingredienti
Per il pan di spagna
  • 5 Uova Medie
  • 180 Gr Zucchero
  • 45 Gr Farina
  • 60 Gr Cacao Amaro
  • 125 Gr Burro
  • 1 Bustina Lievito Pane angeli Cameo

Per la farcitura e la copertura
  • Q.b. Nutella
  • Q.b. Topping al caramello
  • 500 Gr Panna Da montare
  • Q.b. Twix


Istruzioni
Per il pan di spagna
  1. Unire le uova con lo zucchero e lavorare il composto per 6-7 minuti con lo sbattitore.

  2. Aggiungere poi farina e cacao e continuare a lavorare il tutto. Per ultimo, unire il burro fuso e la bustina di lievito.

  3. Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata e cuocere in forno per 40 minuti a 180°.

Per la farcitura
  1. Farcire il pan di spagna tagliato a metà con uno strato di Nutella sciolto a bagno maria, distribuire il caramello liberamente e concludere con uno strato di panna montata.

  2. Ricoprire col l'altra metà di pan di spagna e decorare esterneramente la torta con la panna servendosi di una sac a poche, distribuendo in maniera libera e circolare Nutella e caramello a filo.

  3. Infine, aggiungere pezzetti di Twix a proprio piacimento. 


Condividi questa Ricetta

 

Se non vi spaventa la dolcezza estrema, buon appetito!

Archiviato in:Colazione e spuntini, Dessert, GUSTI DOLCI, RICETTE Contrassegnato con: #cuochifuorisede #studenti #cucina #lcdf, Caramelli, Caramello, dolci, Dolciwow, Twix

Torta al profumo di arancia e cioccolato fondente

1 Marzo 2018 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

  • Share
  • Tweet

Vi ricordate le feste del catechismo? Quelle dove ognuno portava qualcosa ? Ecco la mia prima volta in cucina è stata proprio per realizzare una ciambella da portare li. Io e la mamma ci siamo messe in cucina, ascoltando la musica e abbiamo realizzato una ciambella al profumo di arancia, con yogurt e gocce di cioccolato. ???Ricordo ancora il profumo, gli albumi montati a neve e quella soddisfazione di aver creato qualcosa. ?? È un po’ la mia torta portafortuna questa, quella che so che mi verrà sempre che ormai so far ad occhi chiusi, soffice e profumata ma di sicuro effetto. ?? Così oggi pomeriggio con il cielo un po’ coperto e la voglia di tornar bambina mi sono messa ai fornelli per rifarla staccando la spina dai pensieri. Soffice ciambella, una tisana alla rosa canina e un nuovo braccialetto al polso, piccoli quarzi rosa con un pomedefiure, bocciolo di rosa. Un talismano pugliese che attira a se fortuna, prosperità e felicità.

Scopriamo come farla

Print Recipe
Torta al profumo di arancia e cioccolato fondente
Per una merenda o colazione delicata e dal sapore agrumato
Piatto Dolci
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Per il pan di spagna
  • 1 Yogurt bianco
  • 2 Uova Grandi
  • 200 gr Farina
  • 100 gr Zucchero
  • 80 ml Olio di semi
  • 1 Bustina Lievito per Dolci
  • Succo e scorza di arancia
  • Gocce di cioccolato
Per la ganache
  • 200 gr Cioccolato fondente
  • 200 ml Panna
  • 40 gr Burro
Piatto Dolci
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Per il pan di spagna
  • 1 Yogurt bianco
  • 2 Uova Grandi
  • 200 gr Farina
  • 100 gr Zucchero
  • 80 ml Olio di semi
  • 1 Bustina Lievito per Dolci
  • Succo e scorza di arancia
  • Gocce di cioccolato
Per la ganache
  • 200 gr Cioccolato fondente
  • 200 ml Panna
  • 40 gr Burro
Istruzioni
Per il pan di spagna
  1. In una ciotola montate gli albumi a neve usando una forchetta o una frusta elettrica.
  2. In un'altra ciotola unite ai tuorli lo zucchero, il succo di arancia, la scorza di arancia, la farina, il lievito e l'olio di semi.
  3. Aggiungete al composto gli albumi montati a neve poco alla volta e mescolate .
  4. Aggiungete le gocce di cioccolato e lasciate riposare.
  5. Imburrate una teglia e cuocete in forno pre-riscaldato per 25-30 minuti a 180° .
Per la ganache
  1. Versate la panna in un pentolino e portatela a sfiorare il bollore.
  2. Tagliate il cioccolato fondente finemente e versatelo all'interno di una ciotola.
  3. Quando la panna sarà calda, andrà versata in 3 volte sul cioccolato. Quindi procedete a versarne circa 1/3 all'interno della ciotola con il cioccolato e iniziate a mescolare; nel frattempo mantenete la panna in caldo rimettendola sul fuoco bassissimo.
  4. Una volta che tutta la panna sarà incorporata nel cioccolato aggiungete il burro morbido e amalgamate bene fino ad ottenere un composto liscio
Condividi questa Ricetta

Regalate alle persone a cui tenete questo braccialetto dalla tradizione così antica, in questo modo regalerete l’energia positiva che questo oggetto possiede. Solo fino al 18 marzo potrete usufruire del 10% di sconto digitando SOLARA10 sul sito www.solara.go.it

#ad

Archiviato in:Dessert, RICETTE Contrassegnato con: #cuochifuorisede #studenti #cucina #lcdf, biscotti, breakfast, colazione, cucinare_ perverapassione

Barra laterale primaria

PARTECIPA AL CONTEST

Invia le tue ricette e vinci una campionatura di Olio Clemente ExtraVergine di Oliva per un anno!

MILANO SOCIAL DINNER

CI PRESENTIAMO

Andrea e Valentina, da Foggia a Roma, Milano e Parma con il loro blog rivolto a studenti e ...

Read More »

VIENI A TROVARCI

Lunedì 10 Febbraio ore 16:30 Stand Regione Puglia, presentazione di Libando

Progetti

Modeling the Art of Food

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti

COLLABORAZIONI

La community su Facebook

Le ricette dei #cuochifuorisede

https://www.youtube.com/watch?v=wiEJ3vyTOgM

FEED INSTAGRAM

LAST TWETT

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress