• Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

La Cucina del Fuorisede di Andrea e Valentina Pietrocola

  • Home
  • Chi Siamo
    • Radio
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • EVENTI
    • Roma Social Dinner
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • COLLABORAZIONI
  • MEDIA KIT
    • DICONO DI NOI
  • Shop
  • Contatti

Buccia di 3 arance

Nuvolette con ricotta, arancia e cioccolato

15 Febbraio 2019 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

Nuvolette con ricotta, arancia e cioccolato

Il dolce del pasticcere Luigi Giannotti, della Pasticceria Giannotti di Bovino, presentato alla Masterclass della 2°edizione di Terrarancia a Vico del Gargano.

Luigi Giannotti terza generazioni di pasticceri, che ha solo un obiettivo: “Voglio solo continuare a fare l’artigiano e vedere soddisfatti i miei clienti.”

La storia della famiglia  Giannotti  è comune a tante famiglie del nostro Paese. Nel 1890 il nonno aveva una rivendita di vino, nel 1966 lo zio ed il padre si allargano prima col bar e poi con la pasticceria e nel 2015 aprono il terzo laboratorio.  

Oltre alla piccola pasticceria, si sono specializzati nelle uova di Pasqua e nei panettoni: “Sono nato in pasticceria, non potevo fare altro. Ho masticato farina e zucchero fin da quando ero piccolo. Abbiamo iniziato con 100 kg di panettoni, ora siamo a 80qt. Lavoriamo giorno e notte e la nostra forza è la freschezza, la qualità delle materie prime e la ricerca.” 

Per  Luigi Giannotti  l’unica ragione di vita è il lievito naturale e l’impasto, che fanno del suo panettone, un panettone veramente speciale, tant’è che è salito sul terzo gradino del podio come miglior panettone d’Italia 2018.

Print Recipe
Nuvolette con ricotta, arancia e cioccolato
Keyword Colazione
Tempo di cottura 14 minuti
Tempo Passivo 24 ore
Porzioni
nuvolette
Ingredienti
Per il lievitino
  • 250 gr Acqua a temperatura ambiente
  • 200 gr Farina di Semola rimacinata
  • 10 gr Lievito di birra
Per l'impasto
  • 800 gr Farina di Semola rimacinata
  • 80 gr Tuorlo d'uovo
  • 80 gr Olio Extra Vergine di Oliva Paranzana
  • 20 gr Sale disciolti in 20gr di acqua
Per la miscela di zuccheri e aromi
  • 120gr Zucchero raffinato
  • 80gr Miele millefiori
  • Buccia di 3 arance
  • Buccia di 3 limone
  • 1 Baccello di Vaniglia
Per la farcia
  • 500 gr Ricotta vaccina ben scolata
  • 125 gr Zucchero a velo
  • Zeste di arance
  • 1 Baccello di Vaniglia
  • 300 gr Panna montata
Per il gelè di arance
  • 500 gr Succo di rance non filtrate
  • 100 gr Zucchero
  • 8 gr Gelatina a fogli
Keyword Colazione
Tempo di cottura 14 minuti
Tempo Passivo 24 ore
Porzioni
nuvolette
Ingredienti
Per il lievitino
  • 250 gr Acqua a temperatura ambiente
  • 200 gr Farina di Semola rimacinata
  • 10 gr Lievito di birra
Per l'impasto
  • 800 gr Farina di Semola rimacinata
  • 80 gr Tuorlo d'uovo
  • 80 gr Olio Extra Vergine di Oliva Paranzana
  • 20 gr Sale disciolti in 20gr di acqua
Per la miscela di zuccheri e aromi
  • 120gr Zucchero raffinato
  • 80gr Miele millefiori
  • Buccia di 3 arance
  • Buccia di 3 limone
  • 1 Baccello di Vaniglia
Per la farcia
  • 500 gr Ricotta vaccina ben scolata
  • 125 gr Zucchero a velo
  • Zeste di arance
  • 1 Baccello di Vaniglia
  • 300 gr Panna montata
Per il gelè di arance
  • 500 gr Succo di rance non filtrate
  • 100 gr Zucchero
  • 8 gr Gelatina a fogli
Istruzioni
Per il lievitino
  1. Per il lievitino unite la farina di semola rimacinata , il lievito di birra e l'acqua e fate lievitare almeno 6 ha temperatura ambiente oppure preparatela la sera e conservatela in frigo per una notte.
Per l'impasto
  1. Impastate il lievitino con 800 gr di semola rimacinata. Lasciate incordare , solitamente l'impasto è incordato e di conseguensa cambia colore.
  2. Aggiungete miscela di zuccheri e aromi preparata almeno 6 h prima.
  3. Preparate una maionese unendo 80 gr di tuorlo d'uovo con 80 gr di olio extra vergine di oliva (Paranzana).
  4. Lasciate incordare e infine aggiungete 20 gr di sale disciolti in 20 gr di acqua.
  5. Chiudete l'impasto e lasciatelo sul banco coperto da pellicola trasparente per almeno 1/2 ora.
Per le sfere
  1. Formate delle sfere di circa 45 gr. Chiudetele con il palmo della mano e lasciatele lievitare per 5/6 ore a 24°C, fino a far triplicare il loro volume. Altrimenti potete congelarle ancora non cresciute, in pellicola trasparente. Una volta scongelate lasciate far crescere l'impasto.
  2. Infornate a 180C° per circa 14 minuti.Forno statico.
Per la farcia
  1. Lavorate la ricotta vaccina ben scolata con la scorza di arancia grattugiata, la vaniglia e aggiungete 125gr di zucchero a velo.
  2. Lasciatela riposare per 6h in frigorifero.
  3. Alleggerite la farcia con 300gr di panna montata.
Per il gelè
  1. Reidratate la gelatina in fogli in 40 gr di acqua fredda; sciogliete al microonde e discioglietela in 200 gr di succo di arance.
  2. Unite il tutto con lo zucchero e il restante zucchero e lasciate legare per un ora o poco più.
Condividi questa Ricetta

Farcite le nuvolette con la crema di ricotta e concludete con una spirale di farcia in superficie, dello zucchero a velo e delle decorazioni di cioccolato.

Archiviato in: Dessert, RICETTE

Barra laterale primaria

CI PRESENTIAMO!

Ecco la nostra community Valentina B, Angela, Virginia, Anna, Teresa, Francesca, Stefania, Cristian, Giorgia, Elena, Gerardo, Alessandro, Dino, Giovanna, Amato

Andrea, classe 1993. Foggiano, studente di Architettura alla Sapienza di Roma. La creatività è la sua arma migliore. Gli piace viaggiare, cucinare e soprattutto mangiare.

Valentina, classe 1990. Foggiana e laureata in Editoria e Giornalismo alla Sapienza di Roma e in Lettere Moderne all Unifg. Curiosa e sognatrice. Caos e cosmo scorrono nelle sue vene! Segni particolari: cucinare dolci quando è agitata, scrivere racconti immaginando le vite di chi incontra nella sua quotidianità

MY DOLCE CASA CAMEO

PROSSIMO APPUNTAMENTO

SAYGOOD MAGAZINE

Progetti

Modeling the Art of Food

IN COLLABORAZIONE CON

La community su Facebook

Le ricette dei #cuochifuorisede

https://www.youtube.com/watch?v=wiEJ3vyTOgM

FEED INSTAGRAM

LAST TWETT

Footer

seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • Chi Siamo
    • Radio
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • EVENTI
    • Roma Social Dinner
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • COLLABORAZIONI
  • MEDIA KIT
    • DICONO DI NOI
  • Shop
  • Contatti

Scrivici

info@lacucinadelfuorisede.com

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress