• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

La Cucina del Fuorisede di Andrea e Valentina Pietrocola

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti

senza uova

Cornetti senza uova

3 Maggio 2020 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

Cornetti senza uova: ecco cosa mi chiede sempre il mio coinquilino da 7 anni che abitiamo a Roma. Lui è allergico alle uova e ci siamo anche riusciti a trovare un bar dove li servono senza uova. Ma in queste settimana sarà difficile muoversi per questo ho deciso di prepararglieli io direttamente.

Cornetti Senza Uova Ricetta

La ricetta è semplicissima e avete bisogno solo di farina, burro, zucchero e lievito. Non c’è bisogno né di latte, né di uova.

Il bello di questi cornetti senza uova è che possono essere farciti sia con ingredienti dolci, che salati. Se mi seguite nelle stories su IG sapete benissimo che quando sono in hotel per viaggi di lavoro scelgo sempre la colazione internazionale.

cornetti senza uova

Io ho iniziato a preparare i miei cornetti verso le 23 di sera, e li ho lasciati lievitare tutta la notte. Non immaginate che bello la mattina svegliarsi, accendere il forno e dopo 10 minuti aver la casa profumata di lievitati.

Ecco la ricetta:

INGREDIENTI PER 15/20 CORNETTI

  • 500gr di Farina 00
  • 225 ml di acqua
  • 60gr di Burro
  • 60gr di Zucchero
  • 3 gr di Lievito di Birra Secco (12gr LdB fresco)
cornetti senza uova

PROCEDIMENTO

  • Setacciate la farina ed unitela al lievito secco e allo zucchero. ( Se usi il lievito di birra fresco scrivici). Amalgamate bene le polveri;
  • Aggiungete il burro ammorbidito tagliato a cubetti e sabbiate la farina;
  • Dal totale dell’acqua togliete circa 25ml e scioglieteci il sale. Versate metà dell’acqua rimasta ed iniziate a lavorare l’impasto;
  • Completate con l’acqua e dopo aver lavorato un altro po’ l’impasto aggiungete i 25ml di acqua con il sale;
  • Lavorate l’impasto. Dovrà risultare liscio ed omogeneo;
  • Lasciate riposare il panetto per circa 2 ore (dovrà raddoppiare il suo volume). Fate come me, vedetevi un film 🙂
  • Appena l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, rimetterlo sul piano da lavoro con un po’ di farina, sgonfiatelo un po’ e stendetelo con l’aiuto di un mattarello;
  • Create dei triangoli e arrotolateli dalla base verso il vertice, facendo attenzione a lasciare il vertice del vostro cornetto nella parte sotto;
  • Foderate una teglia con carta da forno e disponete i vostri cornetti senza uova ben distanziati;
  • Lasciate lievitare tutta la notte. Prima di cuocerli potete spennellarli con uova e latte, oppure solo latte, o anche solo albume.
  • Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 20minuti (fino a doratura).

Buona colazione!

Archiviato in:Colazione e spuntini, Dessert, GUSTI DOLCI, GUSTI SALATI, lievitati, RICETTE, senza uova, senza uova Contrassegnato con: cornetti senza uova ricetta, dolci senza uova, ricette senza uova

Cheesecake al melone (Videoricetta)

20 Luglio 2019 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

Oggi prepariamo insieme una cheesecake al melone, veloce da fare e fresca e gustosa da mangiare. Le cheesecake sono il tipico dolce che si preparano durante l’estate proprio perchè non prevedono la cottura, e quindi non si accendono forni. Noi abbiamo deciso di accendere la fantasia e abbiamo preparato questa versione di cheesecake al melone.

Sapete che il melone è un frutto ricco di proprietà. Come abbiamo già detto qui, il melone non contiene grassi saturi e assicura uno scarso apporto calorico, pari a circa 60 calorie per una porzione media. Per quanto riguarda i sali minerali, nel melone troviamo ferro, calcio e fosforo. Le vitamine presenti nel melone sono vitamina C, vitamina A e vitamina B. Il melone contiene inoltre un agente anticoagulante, che permette di prevenire la formazione di grumi nel sangue, che possono causare infarto o ictus

Print Recipe
Cheesecake al melone di pane
Piatto Dolci
Cucina Italiana
Keyword Cheesecake, melone
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo Passivo 60 minuti
Porzioni
bicchieri
Ingredienti
  • 200 gr Biscotti secchi
  • 125 gr Formaggio spalmabile
  • 250 gr Mascarpone
  • 50 gr Burro
  • 500 ml Hoplà da montare fredda
  • 1 Melone di Pane
  • 3 fogli Gelatina
Piatto Dolci
Cucina Italiana
Keyword Cheesecake, melone
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo Passivo 60 minuti
Porzioni
bicchieri
Ingredienti
  • 200 gr Biscotti secchi
  • 125 gr Formaggio spalmabile
  • 250 gr Mascarpone
  • 50 gr Burro
  • 500 ml Hoplà da montare fredda
  • 1 Melone di Pane
  • 3 fogli Gelatina
Istruzioni
  1. Sbriciolate i biscotti in un frullatore
  2. Aggiungete il burro fuso ai biscotti ed amalgamate bene.
  3. Nei bicchieri create uno strato alto 3 cm di base di biscotti e mettete in freezer per 15/20 minuti.
  4. In una boule versate la Hoplà da monatare, montatela e aggiungi la gelatina sciolta in acqua.
  5. Amalgamate bene la Hoplà da montare con il formaggio e il mascarpone. Dovrete ottenere una crema abbastanza densa. Fate riposare in frigo per almeno un'ora.
  6. Tagliate a brunoise la fette di melone. Potete aggiungere qualche goccia di limone per conservarlo meglio.
  7. A questo punto potete assemblare il dolce, adagiando la crema di formaggio sulla base di biscotti e completando con la dadolata di melone e una fogliolina di menta fresca.
Condividi questa Ricetta

Archiviato in:Dessert, GUSTI DOLCI, RICETTE, senza uova Contrassegnato con: cheesecake al melone, cuochifuorisede, dolci con melone, estate, hopla

Barra laterale primaria

PARTECIPA AL CONTEST

Invia le tue ricette e vinci una campionatura di Olio Clemente ExtraVergine di Oliva per un anno!

MILANO SOCIAL DINNER

CI PRESENTIAMO

Andrea e Valentina, da Foggia a Roma, Milano e Parma con il loro blog rivolto a studenti e ...

Read More »

VIENI A TROVARCI

Lunedì 10 Febbraio ore 16:30 Stand Regione Puglia, presentazione di Libando

Progetti

Modeling the Art of Food

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti

COLLABORAZIONI

La community su Facebook

Le ricette dei #cuochifuorisede

https://www.youtube.com/watch?v=wiEJ3vyTOgM

FEED INSTAGRAM

LAST TWETT

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress