• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

La Cucina del Fuorisede di Andrea e Valentina Pietrocola

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / RICETTE / Paccheri con seppia ripiena

Paccheri con seppia ripiena

10 Maggio 2020 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

  • Share
  • Tweet

Per la festa della mamma abbiamo preparato i paccheri con seppia ripiena, un primo piatto in rosso, tipico domenicale.

Abbiamo abbinato ai nostri paccheri un Bombino delle Cantine di Padre Pio (Torremaggiore).

paccheri con seppia

Il Bombino è un vino dal colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli, limpido e consistente. Si presenta al naso con le caratteristiche tenui di note vegetali e floreali.

Al palato, il vino, dopo un ingresso leggero e con note leggermente sapide, mantiene un equilibrato e piacevole gusto floreale con un’acidità abbastanza presente.


Ecco come preparare i vostri paccheri con seppia ripiena

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

  • 160 gr di Paccheri Granoro Dedicato
  • 500ml di Salsa
  • 1 Seppia
  • Pane raffermo
  • Aglio e Prezzemolo
  • Cipolla
  • Olio Extra Vergine di Oliva
  • Vino Bianco Bombino
paccheri con seppia

PROCEDIMENTO

  • Per preparare il ripieno, ammorbidite il pane raffermo con un po’ d’acqua. Strizzatelo bene e conditelo con aglio, prezzemolo e olio evo.
  • Riempite la sacca della seppia, che vi sarete fatti pulire dal pescivendolo e che dovrà essere integra, e chiudetela con uno stecchino in legno.
  • Preparate un soffritto con la cipolla tagliata sottile. Quando la cipolla sarà dorata, adagiate la seppia e cuocete a fuoco vivo su entrambi i lati.
  • Quando è ben sigillata sfumate con il vino bianco e aggiungete la salsa e lasciate cuocere per 60 minuti a fuoco lento, ma conservando il bollore.
  • Regolate di sale solo quando la seppia sarà cotta.
  • In abbondante acqua salata buttate i paccheri e lasciate cuocere per 12/14 minuti. Scolate e condite con la seppia tagliata a rotelle, così da confondersi con i paccheri.

Buon Appetito!




Archiviato in:Primi piatti, RICETTE Contrassegnato con: Domenica, paccheri, seppie, vino bianco

Post precedente: « Cheesecake salata
Post successivo: Muffins ai mirtilli e fragoline di bosco »

Interazioni del lettore

COMMENTI

  • Andrea e Valentina Pietrocola su Pizza rustica con melanzane e mozzarella
  • Sentirsi a casa su Pizza rustica con melanzane e mozzarella
  • Andrea e Valentina Pietrocola su Triangolari al pesto di mare con colatura di alici di Cetara per un pranzo in compagnia
  • aniello su Triangolari al pesto di mare con colatura di alici di Cetara per un pranzo in compagnia
  • Andrea e Valentina Pietrocola su Salame di cioccolato gluten free con nocciole e taralli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

PARTECIPA AL CONTEST

Invia le tue ricette e vinci una campionatura di Olio Clemente ExtraVergine di Oliva per un anno!

MILANO SOCIAL DINNER

CI PRESENTIAMO

Andrea e Valentina, da Foggia a Roma, Milano e Parma con il loro blog rivolto a studenti e ...

Read More »

VIENI A TROVARCI

Lunedì 10 Febbraio ore 16:30 Stand Regione Puglia, presentazione di Libando

Progetti

Modeling the Art of Food

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti

COLLABORAZIONI

La community su Facebook

Le ricette dei #cuochifuorisede

https://www.youtube.com/watch?v=wiEJ3vyTOgM

FEED INSTAGRAM

LAST TWETT

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress