• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

La Cucina del Fuorisede di Andrea e Valentina Pietrocola

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / RICETTE / Patata Hasselback

Patata Hasselback

30 Aprile 2020 di Andrea e Valentina Pietrocola Lascia un commento

  • Share
  • Tweet

Una patata hasselback è quello che ci vuole per un gustoso aperitivo in queste giornate. Noi l’abbiamo abbinata al nostro polpettone morbido con ricotta cucinato ieri nella terza puntata di #RicettaInDiretta.

patata hasselback

Il bello della patata hasselback è che potete condirla a vostro piacimento, anche se non deve mai mancare un formaggio filante, che renderà la vostra patata davvero gustosa.

Volete scoprire come l’abbiamo preparata noi?

patata hasselback

INGREDIENTI PER 3 PATATE

  • 3 Patate
  • 3 stecchini di legno
  • 80 gr di Cremosissimo Bergader
  • 80 gr di Prosciutto crudo di Parma
  • Una noce di burro
  • Erba cipollina

procedimento

  • Lavate e pelate le patate ed eliminate le parti scure (se presenti). Potete anche usare delle patate con la buccia.
  • Inserite lo stecchino di legno nel verso lungo, a circa un centimetro della base della patata.
  • Con un coltello incidete le patate per creare delle fette sottili. Questo procedimento vi aiuterà a fare dei tagli precisi e regolari per non rischiare di tagliare la fetta fino in fondo.
  • Aggiungete il formaggio cremossisimo Bergader tra le varie fette e completate con il prosciutto crudo di Parma
  • Massaggiate la patata con del burro e salatela.
  • Mettete in forno a 200° e cuocete per 30minuti. Buon appetito.
patate hasselback

Ricette in collaborazione con Bergader Italia.

Archiviato in:Aperitivi, Colazione e spuntini, GUSTI SALATI, RICETTE, SALVACENA, senza uova Contrassegnato con: bergader, Clai, patate hasselback, pugliasapori

Post precedente: « Polpettone in crosta di prosciutto
Post successivo: Polpette di pane »

Interazioni del lettore

COMMENTI

  • Andrea e Valentina Pietrocola su Pizza rustica con melanzane e mozzarella
  • Sentirsi a casa su Pizza rustica con melanzane e mozzarella
  • Andrea e Valentina Pietrocola su Triangolari al pesto di mare con colatura di alici di Cetara per un pranzo in compagnia
  • aniello su Triangolari al pesto di mare con colatura di alici di Cetara per un pranzo in compagnia
  • Andrea e Valentina Pietrocola su Salame di cioccolato gluten free con nocciole e taralli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

PARTECIPA AL CONTEST

Invia le tue ricette e vinci una campionatura di Olio Clemente ExtraVergine di Oliva per un anno!

MILANO SOCIAL DINNER

CI PRESENTIAMO

Andrea e Valentina, da Foggia a Roma, Milano e Parma con il loro blog rivolto a studenti e ...

Read More »

VIENI A TROVARCI

Lunedì 10 Febbraio ore 16:30 Stand Regione Puglia, presentazione di Libando

Progetti

Modeling the Art of Food

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Dolci
  • WORK
    • #RicettaInDiretta
    • Milano Social Dinner
    • Roma Social Dinner
    • SOCIAL DINNER DI CAPITANATA
    • Athenauem Tour 3°edizione
    • AthenaeumTour 2°edizione
  • AUDIENCE & COLLABS
  • DICONO DI NOI
    • Radio
  • Shop
  • Contatti

COLLABORAZIONI

La community su Facebook

Le ricette dei #cuochifuorisede

https://www.youtube.com/watch?v=wiEJ3vyTOgM

FEED INSTAGRAM

LAST TWETT

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress